Agricoltura e Ambiente

Compito primario dell'area Agricoltura e Ambiente è l'attività programmatoria e di coordinamento nell’ambito del territorio di competenza, attività che si traduce nella predisposizione di piani pluriennali d'intervento nel campo dell’agricoltura, delle foreste, della bonifica montana e della difesa ambientale nel suo complesso.
 
L'area Agricoltura e Ambiente svolge compiti per quanto riguarda il taglio ordinario e straordinario dei boschi di proprietà, inoltre provvede alla redazione di progetti esecutivi inerenti la forestazione, la difesa del suolo e le sistemazioni idraulico-forestali, la viabilità forestale ed agricola, la sistemazione di alpeggi e fabbricati rurali, la difesa dagli incendi e il miglioramento ambientale.
 
Si segnalano due particolari attività di coordinamento svolte dalla Comunità Montana: quello delle Squadre Volontarie Anti Incendio Boschivo e quello delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV). La Comunità Montana svolge, inoltre, compiti di coordinamento e programmazione nell’ambito della Protezione Civile.

Notizie

31/10/2023

Bando per il sostegno al settore lattiero-caseario per il miglioramento e la qualificazione del latte e della produzione casearia in Va

14/04/2023

Nell’ambito del progetto attuativo “Implementazione dell’osservatorio degli alpeggi e impostazione delle attività pro

11/04/2023

Avviso procedura per affidamento terreni, macchinari e deposito da

06/04/2023

ERSAF, nell’ambito delle iniziative volte alla promozione e va

15/11/2022

Approvazione graduatoria del secondo bando delle misure forestali a

23/09/2022

L.R. 31/2008 art. 24 'Interventi a sostegno dell'agricoltura di montagna'. Graduatoria delle domande ammissibili e non ammissibili.

Eventi