Centrale Unica di Committenza
La Centrale Unica di Committenza di Valle Trompia nasce nell’Ottobre 2015 dall'aggregazione dei comuni di Bovegno, Bovezzo Brione, Collio, Concesio, Gardone V.T., Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Ospitaletto, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole s/M e Villa Carcina, compiendo già negli ultimi mesi dell'anno ben 15 gare per un importo complessivo di € 1.025.139,50.
Nel corso del 2016, impegnativo anno caratterizzato dall'entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti emanato con il Dlgs n. 50, la CUC di Valle Trompia prosegue regolarmente la propria attività, svolgendo 20 gare per l'importo di € 45.692.120,60.
Nell’arco del 2017 si perfeziona, unitamente alla Provincia di Brescia e le Comunità Montane di Valle Camonica, Sebino Bresciano e Alto Garda, un percorso per la costituzione di una Centrale Unica di Committenza di Area Vasta nella quale ciascuno degli enti aggregati lavora sinergicamente attraverso modelli standardizzati di modulazione e procedure qualificate operando come unico soggetto, articolato in sedi territoriali diverse. Nello stesso anno sono state svolte 20 gare per un importo di € 25.527.987,21.
Dal gennaio 2018 la nuova configurazione federata, che prende il nome di Centrale Unica di Committenza Area Vasta Brescia, è ufficialmente attiva ed operante. Attualmente vi hanno aderito complessivamente 124 comuni (fra i quali alcuni esterni alla Provincia di Brescia), mentre alla sede di Valle Trompia fanno riferimento, oltre ai precedenti aggregati, anche i comuni di Brembate (BG), Cellatica, Collebeato, Passirano e le unioni di comuni "La Via del Ferro" e "La Valle del Garza".
Nel novembre 2018 gli sforzi e la capacità della struttura nella standardizzazione delle procedure interne fanno ottenere alla sede CUC di Valle Trompia, congiuntamente alla sede Centrale, la certificazione ISO 9001:2015 che riguarda la "Gestione e ed erogazione delle procedure di affidamento dei contratti pubblici" fornendo ai propri clienti una garanzia certificata di elevata imprenditorialità da parte della Pubblica Amministrazione.
A partire dal 2019 con l'aggiunta del Comune di Castiglione delle Stiviere la CUC Area Vasta Brescia sede territoriale di Valle Trompia raggiunge la quota di 26 Comuni aderenti ed una popolazione teorica servita pari a 171.005 abitanti.
In calce nella sezione "Documenti" è possibile consultare la Convenzione ed il Regolamento.
Dirigente della sede di Valle Trompia: Arch. Fabrizio Veronesi - Responsabile del procedimento: Rag. Cinzia Baratti
Personale dedicato: Rag. Daria Rambaldini - Andrea Dondi - Supporto tecnico: Geom. Gianni Galesi
n° gare | Importo gare | Tempi Istruttoria | Valutazione utenti | Contenziosi | |
2022 | 82 | € 103.070.610,72 | 6,6 | nr | 0 |
2021 | 53 | € 125.981.993,19 | 9,3 | nr | 0 |
2020 | 70 | € 43.501.906,95 | 9,7 | nr | 0 |
2019 | 39 | € 29.056.618,02 | 11,6 | 8,7 | 0 |
2018 | 37 | € 51.637.321,64 | 16,5 | 9,0 | 0 |
2017 | 20 | € 25.527.987,21 | 19,4 | 8,5 | 0 |
2016 | 20 | € 45.692.120,60 | 17,6 | 8,3 | 1 |
2015 | 15 | € 1.025.139,50 | nr | nr | 0 |
Notizie
Procedura di gara inerente “lavori di messa in sicurezza ed adeguamento norme antincendio istituto comprensivo oriana
Cuc Centrale Unica Committenza Area Vasta - procedura negoziata per l'affidamento dei lavori di "
Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di “messa in sicurezza della sponda destra idrograf
Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di “Messa in sicurezza della sponda dest
Procedura aperta per l’affidamento dei lavori di “messa in sicurezza della sponda des
Procedura aperta per l'affidamento dei lavori di "messa in sicurezza della sponda destra id