Partecipazione Consorzio B.I.M. del Mella (2024)

Risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari

AnnoImporto (in Euro)
2023 25.620,39
2022 1.420,04
2021 5.524,49

Durata dell'impegno

31/12/2066

Funzioni attribuite

Incasso del sovracanone per la produzione di energia elettrica, attribuzione del medesimo al fondo comune e impiego dello stesso per il progresso economico e sociale delle popolazioni

Organizzazione

Consorzio B.I.M. del Mella

Il Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Mella (B.I.M.) svolge un ruolo cruciale nella gestione e nell'uso sostenibile delle risorse idriche lungo il fiume Mella. La sua attività principale è incentrata sul recupero dei sovraccanoni di energia elettrica generata dalle centraline idroelettriche con potenza superiore a 220 kW, situate nel bacino. Questi sovraccanoni rappresentano tariffe supplementari pagate dai produttori di energia idroelettrica, che compensano per l'utilizzo delle acque pubbliche.

Ulteriori dettagli

Partecipazione

Diretta

Percentuale di partecipazione

5,26

Tipologia

Ente pubblico vigilato