Il Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Mella (B.I.M.) svolge un ruolo cruciale nella gestione e nell'uso sostenibile delle risorse idriche lungo il fiume Mella. La sua attività principale è incentrata sul recupero dei sovraccanoni di energia elettrica generata dalle centraline idroelettriche con potenza superiore a 220 kW, situate nel bacino. Questi sovraccanoni rappresentano tariffe supplementari pagate dai produttori di energia idroelettrica, che compensano per l'utilizzo delle acque pubbliche.
Ulteriori dettagli