MASTER EXECUTIVE IN GESTIONE E PROMOZIONE DEL SISTEMA MONTANO E DELLE AREE INTERNE - MANAGER DEI SISTEMI TERRITORIALI: SCADENZA 5 OTTOBRE

Scadenza iscrizioni: 5 Ottobre 2025

Data: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Immagine: Foresta
© Zsolt Hegyi - Pixabay

Descrizione

Un master executive on line sui temi della montagna e delle aree interne

Torino- Scadranno il prossimo 5 ottobre 2025 le iscrizioni alla quinta edizione del  MASTER EXECUTIVE in Gestione e Promozione del Sistema Montano e delle Aree Interne – Manager dei Sistemi Territoriali, master organizzato da SAA-School of Management di Torino in collaborazione con COREP (consorzio a cui aderiscono le Università di Torino e Messina)  e UNCEM- Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani e ANCIM- Associazione Nazionale Comuni Isole Minori. 

La proposta, rivolta a diplomati, laureandi, neolaureati e professionisti (non solo in ambito tecnico-economico) e anche ad amministratori e dipendenti di comuni ed enti montani, muove dalla necessità di colmare una domanda, sempre più crescente, di competenze nella gestione attenta, efficiente e sostenibile dei sistemi socioeconomici montani, nelle loro varie dinamiche e articolazioni (e prospettive). 

Le lezioni, tenute da esperti di UNCEM e anche da docenti dell'Università di Torino della SAA School of Management (già Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino) e di altri atenei, avranno inizio nel mese di novembre 2025 (salvo proroghe nei termini di iscrizione), con cadenza quindicinale, e si terranno, in modalità a distanza (on-line), il giovedì e venerdì, dalle ore 18 alle 21 e il sabato, dalle 9 alle 12.

"Il lockdown ha dimostrato come le nostre montagne possano rappresentare un approdo naturale e sicuro non solo nelle scelte turistiche ma anche nell'orizzonte biografico di ciascuno di noi" - affermano Marco Bussone e Davide Caregnato rispettivamente Presidente nazionale di UNCEM e Direttore della SAA School of Management - L'idea di offrire una proposta di questo tipo si genera dalla importante domanda di competenze che i territori e le istituzioni avanzano, anche alla luce degli effetti del climate change e delle recenti calamità che hanno colpito il nostro sistema paese".

Molti i temi che verranno trattati in aula: dalla pianificazione montana (cfr. rigenerazione urbana), all'innovazione sostenibile, al marketing territoriale (insediativo e turistico), al diritto amministrativo e urbanistico, alle varie applicazioni dell'intelligenza artificiale nelle attività di management del territorio e di sviluppo locale.

Informazioni al +39. 011 6399214 oppure scrivendo a gspinasanta@corep.it 

COREP Ufficio Comunicazione

Indirizzo: Via Ventimiglia, 115 - 10126 Torino

Telefono: +39. 011 6399214

Posta elettronica: gspinasanta@corep.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Licenza proprietaria

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 18 Settembre 2025