Storie valtrumpline negli archivi storici comunali

In questi mesi di chiusura, apertura e ancora richiusura dei luoghi di cultura, anche un bene culturale alquanto particolare come può essere un archivio storico comunale, può aver mantenuto un contatto seppur virtuale con i propri utenti. Ma in alcuni casi lo ha addirittura intensificato, come è il caso degli archivi storici comunali della Valle Trompia gestiti dal Sistema Archivistico della Comunità Montana.
Il patrimonio composto da migliaia di registri, volumi e fascicoli dei 18 Comuni della Valle affiancati dal Comune di Collebeato da tempo è ospite del web attraverso l’Opac della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese con una sezione dedicata esclusivamente alla presentazione e descrizione degli archivi storici (https://opac.provincia.brescia.it/archivi/). Inoltre da tempo appaiono anche sulla pagina Facebook della Comunità Montana suggestivi documenti selezionati e singolari reperti dell’attività amministrativa con spiegazioni e contestualizzazioni.
Di seguito presentiamo vicende tratte degli archivi storici comunali, selezionate all'interno del ricco patrimonio archivistico conservato, riconducibile a 30 Comuni della Valle e zone limitrofe, tra attivi e cessati, e a più di 130 soggetti di varia natura (dall’ampio arco cronologico: dal XIV secolo alla seconda metà del Novecento):
Voci di donne dagli archivi storici comunali della Valle è un racconto a puntate in cui riscopriamo le testimonianze delle donne immortalate nei loro ruoli tradizionali di mogli e madri:
Puntata 1 - La lettera di Giuseppina Ramazzini ai suoceri
Puntata 2 - La lettera di Maria Guicciardi al marito
Puntata 3 - I provvedimenti richiesti dalle donne della Pieve di Concesio nei confronti della levatrice
Puntata 4 - La richiesta per l'utilizzo del lavatoio da parte delle lavandaie e massaie di Gardone V.T.
Vicende dagli archivi storici comunali è un racconto a puntate in cui riscopriamo alcune particolari storie conservate negli archivi dei Comuni della Valle:
Puntata 1 - Furto nella Sagrestia di Collio
Puntata 2 - Misfatto sul monte Faito
Puntata 3 - #ViaggioinItalia
Puntata 4 - Il sotterfugio delle sanguisughe
Puntata 5 - Bambino nato a Bovegno, poi abbandonato...
Puntata 6 - La florida e sofferente Maria Rosa
Puntata 7 - Salvataggio dalle acque del Mella
Puntata 8 - Papa Paolo VI
Puntata 9 - Manifesti
Vicende del mondo scolastico è un incontro a puntate in cui scopriamo una serie di documenti che testimoniano la trasformazione della scuola nel corso del tempo e mettono in evidenza l’istruzione pubblica e la comunità:
Puntata 1 - Istruzione pubblica
Puntata 2 - L’istruzione pubblica durante l’epidemia di spagnola del 1918-1919
Puntata 3 - Arredo e corredo scolastico
Puntata 4 - La routine mattutina prima dell’inizio delle lezioni
Puntata 5 - L'istruzione pubblica delle bambine
Puntata 6 - Il dibattito delle classi unite
Puntata 7 - Tenersi informati
Puntata 8 - La costruzione delle scuole nelle frazioni di paese
Per saperne di più sul Sistema Archivistico di Valle Trompia: https://opac.provincia.brescia.it/archivi/