Corso di Aggiornamento per Alpeggiatori 2023: Comunicazione fai-da-te, web marketing e social network per la valorizzazione multifunzionale dell’alpeggio

ersaf

Nell’ambito del progetto attuativo “Implementazione dell’osservatorio degli alpeggi e impostazione delle attività propedeutiche ad un censimento, formazione degli alpeggiatori e attività di comunicazione e promozione 2022-2023-2024” promosso da Regione Lombardia e attuato da ERSAF è organizzato il corso “Comunicazione fai-da-te, web marketing e social network per la valorizzazione multifunzionale dell’alpeggio”.

L’obiettivo formativo è infatti acquisire le competenze base per organizzare e gestire una comunicazione efficace e sostenibile per la propria azienda, promuovendo nel contempo i prodotti realizzati in malga attraverso il semplice uso di strumenti a disposizione di tutti (smartphone, PC, Internet).

Il corso è articolato in due sedi, una in Provincia di Brescia ed una i Corso di Aggiornamento per Alpeggiatori 2023: “Comunicazione fai-da-te, web marketing e social network per la valorizzazione multifunzionale dell’alpeggio”n Provincia di Sondrio. Le lezioni si terranno:

  • giovedì 20 e giovedì 27 aprile presso il CFP Marcolini a Capo di Ponte (BS) - mattino: 09.30 / 13.00 - pomeriggio: 14.00 / 16.00
  • venerdì 21 e venerdì 28 aprile presso il Palamukka a Morbegno (SO) - mattino: 09.30 / 13.00 - pomeriggio: 14.00 / 16.00

Maggiori dettagli sono indiati nella locandina allegata.

I due moduli di ciascuna sede sono separati, ma si consiglia di partecipare ad entrambi in quanto strettamente collegati.

La partecipazione al corso è GRATUITA ed è aperta a tutti sino ad un numero massimo di 20 PARTECIPANTI per ogni sede. Le lezioni si terranno in presenza, nel rispetto delle norme Covid-19.

Un attestato di partecipazione verrà rilasciato a seguito della frequenza di ciascun modulo. L’attestato sarà valevole anche per la presentazione delle proposte di gestione nei bandi, adottando le Linee Guida regionali.

Le iscrizioni sono aperte, entro e non oltre venerdì 14 aprile 2023. Per iscriversi è necessario restituire la scheda (compilata e firmata) in formato cartaceo (con consegna a mano) o elettronico, all’indirizzo di posta elettronica indicato di seguito. Si raccomanda di prendere attentamente visione dell’informativa privacy.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi all’Ufficio ERSAF di Breno, piazza Tassara Nr. 3 - Breno (BS) tel. 0364.322345, indirizzo di posta elettronica e-mail osservatorio.alpeggi@ersaf.lombardia.it.

In allegato la locandina con il programma e la descrizione del corso, il modulo di iscrizione e l’informativa privacy.

Allegati

Locandina corso alpeggiatori 2023

Note: Scarica l'allegato

Scheda di iscrizione e informativa privacy

Note: Scarica l'allegato

Data: 14/04/2023 Ultima modifica: Lun, 17/04/2023 - 07:59