Ufficio relazioni con il pubblico

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Cosa fa

L’ufficio ha il compito di gestire alcuni servizi di sportello, configurandosi come punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione, l’informazione sui servizi e l’accesso alla documentazione amministrativa. In particolare, spetta all'ufficio la gestione dei servizi di prima informazione al cittadino ed alle imprese sui principali servizi ed attività comunali,- la gestione servizi di sportello (ritiro domande, documentazioni, segnalazioni, rilascio modulistica, documenti, ecc.) per attività di competenza di altri uffici comunali, sulla base di atti organizzativi gestionali di dettaglio.

Servizi

Richiesta utilizzo sala consiliare

Premessa l’esigenza di una Regolamentazione per Enti e altri soggetti delle modalità di richiesta, accesso ed utilizzo della sala della Comunità Montana di Valle Trompia, posta al 1° piano dell’immobile di sede, si definiscono di seguito le seguenti norme e criteri di autorizzazione all’ uso:

La sala della Comunità Montana di Valle Trompia può essere data in uso a Comuni ed Enti pubblici operanti sul territorio della Valle Trompia per attività e problemi delle rispettive comunità nonché di imprese, soggetti ed associazioni di Valle della cultura, di categoria, dello sport, del tempo libero o della politica.

Di norma, ogni soggetto può utilizzare la sala per non più di 1 volta alla settimana, salvo disponibilità dei locali.

Concessioni di eccezione saranno disposte direttamente dal Presidente della Comunità Montana di Valle Trompia.

Ulteriori dettagli

Catasto: richiesta visura catastale

POLO CATASTALE DELLA VALLE TROMPIA

In seguito al D.P.C.M. del 14/06/2007 riguardante il decentramento delle funzioni catastali ai Comuni, dalla fine dell’anno 2008 è attivo presso la sede di Comunità Montana il Polo Catastale della Valle Trompia.

Lo sportello decentrato dell’Agenzia delle Entrate è stato rinnovato fino al 31/12/2021 tramite  la  convenzione  firmata  congiuntamente  con l’Agenzia delle Entrate il 28/11/2018.

Avviato inizialmente con l’adesione di 13 Comuni, si sono associati in varie annualità altri enti, fino agli attuali 20 Comuni, prevalentemente facenti parte del territorio Valtriumplino.

La presenza del Polo ha portato benefici alle Comunità locali e ha favorito un notevole miglioramento nella qualità delle banche dati catastali permettendo ai cittadini di avere il servizio catastale e relativa consulenza senza la necessità di recarsi presso l’Agenzia delle Entrate di Brescia.Tale ufficio ha riscosso e continua a destare interesse da parte dei cittadini.

I Comuni aderenti attualmente sono:

Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Cellatica, Collio, Concesio, Gardone VT, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Ospitaletto, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole s/M, Villa Carcina.

Ulteriori dettagli

Manutenzione viabilità e sentieri

Ai fini della salvaguardia del patrimonio arboreo esistente su tutto il territorio comunale (anche su terreni privati), per la realizzazione dei lavori sottoelencati, occorre richiedere l'autorizzazione al Servizio Agricoltura e Ambiente della Comunità Montana di Valle Trompia.

Ulteriori dettagli

Contributi e patrocini - enti, associazioni, società sportive.

È un elargizione, disposta dalla comunità montana compatibilmente con la propria disponibilità finanziaria, sotto forma di sovvenzioni, sussidi, agevolazioni concorso finanziario, partecipazione alla spesa e vantaggi economici.

Ulteriori dettagli