Archivi Valle - Gardone Bovegno Cancelleria Commissaria

Inventari degli archivi storici delle Cancellerie censuarie e delle Commissarie distrettuale di Bovegno e Gardone Valle Trompia durante il regno lombardo veneto e del Delegato mandamentale della sicurezza pubblica di Gardone V.T. nel regno d'Italia

Data: Mercoledì, 25 Settembre 2024

Descrizione

Tipologia di documento
Funzionamento interno

L'intervento di riordino e inventariazione è stato coordinato con la direzione dell'Archivio di Stato di Brescia nell'anno 2013.

  • 1816-1819, a Bovegno e Gardone hanno sede i cancellieri censuari che come in ogni distretto del regno Lombardo Veneto sono gli intermediari tra i comuni e le autorità superiori, con il dovere di intervenire in ogni ambito della vita comunale, a livello politico e amministrativo.
  • 1819-1853, Bovegno e a Gardone, come in tutto il resto del regno, i cancellieri censuari sono sostituiti dai commissari distrettuali, senza però che vengano modificate in linea di massima le funzioni.
  • 1853, la commissaria di Bovegno viene soppressa ed unita a Gardone.
  • 1859, con l’annessione al regno di Sardegna la commissaria distrettuale viene soppressa.

Con la soppressione, l’archivio originario composto dagli atti delle commissarie stesse e dai documenti dei comuni, viene gradualmente riconsegnata ai comuni per la parte ad essi intestata ed ora è conservata in modo distinto nei rispettivi enti, una sezione attribuita alla commissaria rimane a Gardone ed una terza parte consegnata all’Archivio di Stato di Brescia.

L’archivio conservato a Brescia è composto da:

  • sezione (1816-1854) ordinata con titoli/serie attribuita a cancelleria e commissaria di Bovegno;
  • sezione (1816-1860) ordinata con titoli/serie attribuita a cancelleria e commissaria di Gardone V.T..

Conservate in modo distinto le serie: protocolli e repertori (1830-1854) di Bovegno e protocolli (1832-1854) di Gardone.

L’archivio conservato a Gardone V.T. è composto da:

  • sezione (1816-1854) ordinata con 3 criteri di titoli/serie attribuita a cancelleria e commissaria di Bovegno;
  • sezione (1816-1860) ordinata con 5 criteri di titoli/serie attribuita a cancelleria e commissaria di Gardone V.T.

Conservate in modo distinto le serie: pregiudicati e ricercati (1824-1838) militari (1831-1841), passaporti e carte (1836-1844) precettati diffidati (1849-1853) di Bovegno e Amministrazione carceraria (1852-1860); palazzi di valle (1818-1860); casermaggio regia gendarmeria (1848-1860) di Gardone.

Consistenza complessiva: 77 buste, 41 registri (1816-1865).

PER LA DOMANDA DI CONSULTAZIONE DELLE SERIE DOCUMENTALI CONSERVATE A BRESCIA RIVOLGERSI ALL'ARCHIVIO DI STATO. PER LE SEZIONI CONSERVATE A GARDONE VALLE TROMPIA  SEGUIRE LA PROCEDURA CHE SEGUE

RICHIESTA ON LINE DI CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI SCELTI https://opac.provincia.brescia.it/archivi/sistema-archivistico-di-valle-trompia/domanda-di-consultazione/

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 29 Maggio 2025