Archivi Valle - Storia Sistema

Caratteri, criteri operativi e iniziative del Sistema archivistico (1991-2025)

Data: Giovedì, 05 Giugno 2025

Descrizione

Tipologia di documento
Funzionamento interno

Il sistema prende forma da una condivisione tra la Comunità Montana della Valle Trompia, la Regione Lombardia e la Cooperativa A.R.C.A. che tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta del secolo scorso operava in alcuni archivi storici della Valle. Dopo una prima rilevazione delle condizioni degli archivi storici comunali della Valle, condotta nel 1991, i servizi sovraccomunali e gli interventi che ne scaturiscono dando corpo al Sistema, si possono sintetizzare a articolare in tre fasi principali.

1993-2001 campagne coordinate di riordino ed inventariazione delle sezioni storiche (origini-1950)

2002-2015 istituzione Sistema Bibliotecario Archivistico, prosecuzione delle campagne di riordino ed inventariazione, sviluppo promozioni sul territorio e consulenze per archivi correnti, progettazioni di matrice archivistica integrata con Biblioteche e Musei nell’ambito del Sistema integrato dei Beni Culturali e Ambientali della Valtrompia (Sibca)

 2016-2025 Versamenti nelle sezioni storiche già riordinate di unità dalle sezioni di Deposito (fino agli anni Settanta del sec. XX), aggiornamento delle sezioni storiche, promozioni, prosecuzione consulenze per archivi correnti, acquisizione di fondi archivistici di diversa natura, prosecuzione progettazioni archivistiche e integrate.

Dagli interventi mirati principalmente alle Sezioni storiche si è intervenuti nel corso del tempo a supporto degli archivi correnti (gestione protocollo); in seconda battuta si sono avviate le azioni di Versamento nella sezione separata delle unità divenute storiche conservate nelle Sezioni di deposito. Con l’intento di mettere a regime l’intero patrimonio documentale della Valle per il 2026 e anni successivi è stata predisposta e condivisa una Pianificazione in cui sono previsti interventi nelle sezioni di Deposito, i Versamenti di unità dalle sezioni di Deposito (fino all’anno 1980) nelle sezioni storiche già riordinate, i piani di acquisizioni digitali mirate, gli aggiornamento delle sezioni storiche, le promozioni, la prosecuzione delle consulenze per gli archivi correnti, la formazione, l’acquisizione di fondi archivistici di diversa natura, le progettazioni condivise anche con altri enti.

Per un approfondimento dell'esperienza del Sistema

si può consultare il testo seguente 

00-SistemaArchivistico1991-2025 o le singole schede tematiche

estratte dal medesimo

01 Cronistoria in pillole (File pdf 732,34 kB)
02 Rilevazioni (File pdf 598,12 kB)
03 Archivi storici (File pdf 517,84 kB)
04 Archivi correnti (File pdf 547,42 kB)
05 Formazione (File pdf 575,54 kB)
07 Esperienze didattiche (File pdf 857,67 kB)
08 Promozioni criteri dati (File pdf 422,43 kB)
09 Mostre esposizioni (File pdf 860,40 kB)
10 Informazione (File pdf 1,07 MB)
11 Pubblicazioni (File pdf 657,17 kB)
12 Ambito Sociale (File pdf 760,96 kB)
13 Archivi territorio (File pdf 473,50 kB)
14 Progetti (File pdf 702,44 kB)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 06 Giugno 2025